[ immenso blog ]
Usare lo smartphone mentre si guida, per parlare, scrivere sms o navigare su Internet è pericoloso e vietato dal Codice della Strada. Ecco i numeri del fenomeno
La compagnia assicurativa Direct Line ha condotto un’indagine i cui risultati lanciano un allarme non sottovalutabile circa il crescente utilizzo dello smartphone al volante. Se comunque l’utilizzo durante la guida dei telefoni tradizionali ha sempre costituito un problema serio nella sicurezza stradale, l’avvento dei dispositivi di ultima generazione ha ampliato il fenomeno dalle semplici telefonate, o sms, all’utilizzo dello Smartphone per chattare, aggiornare i profili Facebook e Twitter, inviare email, scrivere messaggi con Whatsapp e navigare su Internet.
Secondo lo studio, infatti, il 17% degli italiani utilizza il cellulare mentre sta guidando e la percentuale sale al 24% nella fascia d’età compresa fra i 18 e i 24 anni.
Un’indagine che si aggiunge a quella effettuata dal centro britannico Transport Research Laboratory e che ha evidenziato come il problema legato all’uso del telefono al volante non sia strettamente circoscritto al nostro paese. Utilizzando un simulatore di guida è stato provato che chi utilizza un cellulare alla guida ha tempi di reazione superiori del 30% rispetto a chi non lo usa; percentuale che sale fino al 60% nel caso in cui il guidatore tenga lo sguardo verso il basso per visionare o scrivere messaggi. Su un campione di giovani fra i 18 e i 25 anni il 24,5% degli intervistati ha ammesso di comporre sms o email durante la guida, il 39,5% attende almeno una sosta ai semafori, mentre solo il 27,2% non prende il mano il telefono fino a quando non è completamente fermo.
Fra i comportamenti più pericolosi da tenere alla guida va evidenziato anche come il 5,6% abbia addirittura la cattiva abitudine di navigare su Internet mentre è alla guida.
A fronte, quindi, di alcuni vantaggi portati dall’avvento degli Smartphone ai guidatori, soprattutto per quanto riguarda la navigazione satellitare, i cellulari di ultima generazione si stanno rivelando come fonte di sempre maggior distrazione, soprattutto per l’incapacità degli utenti di percepire i potenziali pericoli derivanti dal loro utilizzo mentre si è alla guida.
Fonte:
http://www.alvolante.it/news/smartphone-al-volante-pericolo-costante-306659
Per leggere tutto l'articolo Al cellulare mentre si guida, ecco i dati allarmanti devi andare in http://www.immenso.org