[ immenso blog ]
Le assicurazioni auto in Italia costano troppo secondo una recente rilevazione dell’ISVAP
In Italia i premi da pagare sull’Rc auto sono alti, molto alti. E sono altissimi se si tratta di automobilisti che hanno da poco preso la patente. Ad esempio, in accordo con una rilevazione dell’Isvap, l’Rc auto per una 18-enne neopatentata con classe di merito di ingresso, quella più alta, è aumentata di tariffa del 10,3% dal mese di luglio del 2011 allo stesso mese del 2012.
L’incremento tariffario è riferito ad una 18-enne neopatentata che assicura un’auto a benzina di cilindrata 1.300 con la copertura di responsabilità civile e con un massimale corrispondente al minimo di legge. Insomma, i rincari sono a due cifre e riferiti all’Rc auto nuda e cruda, ovverosia quella base per poter circolare in strada.
E nel complesso l’Isvap con l’indagine sulle tariffe Rc auto ha rilevato aumenti annuali sulle tariffe per ogni profilo-tipo analizzato. In tutto i profili legati al monitoraggio dei prezzi dell’Rc, per le auto e per le moto, sono complessivamente 11 e variano in ragione dell’età dell’assicurato, del sesso, cilindrata e tipo di alimentazione del mezzo.
Ricordiamo però che risparmiare sull’Rc auto è possibile con un po’ di accortezza. In pratica, alla scadenza annuale del premio è bene non accettare passivamente il preventivo di rinnovo della propria compagnia, e guardarsi intorno per rilevare se c’é qualche altra impresa assicurativa (magari tra le assicurazioni online) in grado di proporci, a parità di profilo di rischio, un premio da pagare più basso.
Per leggere tutto l'articolo Assicurazione Rc auto neopatentati troppo cara devi andare in http://www.immenso.org