[ immenso blog ]
Sfatiamo il mito delle donne che non sanno guidare. Le figure femminili più importanti nella storia dell’automobilismo
In verità no, e sarebbe finalmente il momento di sfatare questo falso mito che vede le donne immortalate come pessime guidatrici e sempre inesperte riguardo al mondo dei motori. Insomma, questo detto popolare non può che avere un’origine che pecca di conoscenza e che si basa solo su alcune esperienze a volte bizzarre e simpatiche accadute a donne al volante, come se non ne capitassero di spiacevoli disavventure anche ai piloti più esperti! Per sfatare questo falso pregiudizio e farsi una conoscenza di quanto le donne hanno influito – ed ancora influiscono – sul mondo delle quattroruote, non si può che cominciare con questa pagina dedicata a donne e motori, che ripercorre le tappe più importanti da fine ‘800 fino ad oggi.
Si comincia quindi con Bertha Benz, pioniera dell’automobile in Germania, per proseguire con figure legate al mondo dell’auto per stile, cultura, innovazione tecnologica. Ma tutte comunque legate da un comun denominatore: la passione per l’automobile. E allora basti ricordare qui Sophie Opel, a capo dell’omonima azienda, Camille du Gast, prima pilota professionista, o Campbell von Laurentz, prima scrittrice che si serve dell’automobile per i suoi viaggi e che ne racconta nel libro “My motor Milestones”, rendendo il veicolo a quattro ruote il protagonista assoluto del racconto. E che bellezza e stile siano una caratteristica femminile lo si nota anche dal lavoro stilistico svolto da Sonia Delaunay-Terk, che rivestì l’auto con lamiera di diversi colori così da abbinarla agli abiti da lei indossati, idea che non passò inosservata dai costruttivisti della Bauhaus. Ma siamo ancora nel 1925, e di donne famose al volante, dentro un’officina ad elaborare nuove idee tecnologiche o ad occuparsi di affari economici ce ne saranno ancora molte, che vi lasciamo scoprire scorrendo la timeline presente sulla pagina prima indicata.
La prossima volta che vedrete una donna al volante pensateci bene prima di avvertire un pericolo costante. Donne e motori non sono solo un connubio fatale agli occhi degli uomini, ma una vera e propria passione femminile che risale fino agli albori dell’automobile.
Per leggere tutto l'articolo Donne al volante, pericolo costante? devi andare in www.immenso.org